InFacility è la piattaforma Cloud concepita da BISY per la gestione del patrimonio immobiliare e la manutenzione digitale, offrendo pieno controllo dell’intero ciclo di vita di ogni asset e il monitoraggio preciso degli interventi in corso. Altamente personalizzabile e versatile, InFacility è adattabile alle specifiche esigenze di ogni Facility Manager.
InFacility
Digitalizza ed ottimizza la gestione delle manutenzioni degli immobili. Mappatura personalizzata degli immobili, gestione degli interventi ordinari e straordinari, coinvolgimento del manutentore con ruolo attivo nel processo di gestione.
Descrizione
Settori di riferimento

Multisito

Industria
Funzionalità
Asset Lifecyle Management (ALM)
Permette di costruire, e mantenere nel tempo, un database con tutte le informazioni relative ad immobili ed asset. Collegando queste informazioni all’attività manutentiva è possibile tenere traccia del comportamento del singolo asset nel tempo e prendere decisioni in maniera più rapida ed immediata su eventuali sostituzioni e/o riparazioni.
Gestione manutenzioni ordinarie
Permette di gestire tutto il processo legato alle manutenzioni ordinarie, dal contratto siglato con il fornitore, alla programmazione degli interventi secondo le periodicità condivise, fino alla raccolta del feedback dal manutentore ad intervento eseguito.
Gestione manutenzioni straordinarie
Permette di gestire tutto il processo legato alle manutenzioni straordinarie: apertura della segnalazione da parte del personale in campo, preventivazione dell’intervento, acquisizione automatica del rapporto di lavoro del manutentore, consuntivazione e riconciliazione con la fattura del fornitore.
Analisi
Grazie ad una dashboard personalizzabile ed interattiva l’utente può tenere traccia di differenti KPI come il rispetto degli SLA contrattuali, il monitoraggio dello stato degli interventi, il ciclo di vita dei singoli asset.
App mobile
Si tratta di un’app che permette di coinvolgere il personale in campo rendendolo parte attiva ed integrante dell’intero processo di gestione del facility. Di seguito alcuni casi d’uso dell’app:
- il personale del cliente in campo può aprire segnalazioni di problematiche e monitorare lo stato avanzamento degli interventi relativi alle proprie strutture in gestione;
- il manutentore può programmare gli interventi di manutenzione ordinaria e accordarsi con il cliente.
- il manutentore può fornire indicazioni sugli interventi assegnati fino a creare un rapporto di lavoro digitale al termine dell’intervento.
Tutto ciò permette di ricevere un riscontro immediato dal campo e riduce notevolmente le attività di back-office legate a scambi mail ed acquisizione di documenti scansionati (es. rapporti di lavoro dei fornitori).
API ed Integrazione
La piattaforma dispone di un’API Rest che permette di recuperare in automatico tutte le informazioni elaborate e quindi integrare la soluzione in maniera completa all’interno dei processi IT del cliente
Piani di abbonamento
Richiedi una demo del prodotto
Versione BETA
Compila il modulo per richiedere una demo e scopri come ottimizzare la gestione dei tuoi immobili. Potrai effettuare un tour a 360° all'interno della piattaforma e avere spiegazioni dettagliate dai nostri esperti.